La Rivoluzione Economica e Culturale
Rivoluzione Economica e Culturale è un’Associazione la cui nascita è motivata da una profonda critica ad un assetto culturale ed economico, quello attuale, che tende sempre più a premiare la speculazione sul lavoro altrui, non salvaguardia l’ambiente e non è né meritocratico né solidale con i più deboli.
Intorno alla condivisione dei principi e dei valori della Rivoluzione Economica e Culturale si è formato un gruppo sempre più ampio di persone che non si riconoscono nella società attuale e che credono nella possibilità di vivere in un mondo che metta al centro:
- la cultura, il senso civico, l’arte, il rispetto reciproco, la libertà e l’uguaglianza;
- la difesa e la riqualificazione del patrimonio artistico e culturale;
- lo sfruttamento delle piene potenzialità delle tecnologie disponibili;
- la promozione di politiche volte alla sostenibilità energetica ed ambientale;
- la limitazione e l’opposizione a forme di accentramento del potere e la sensibilizzazione verso la partecipazione attiva della cittadinanza al governo della società;
- lo stimolo al progresso collettivo e ad un’occupazione soddisfacente;
- la diffusione e l’accesso alla conoscenza;
- l’incentivazione allo sviluppo di forme di scambio solidali e sostenibili;
- la tutela dei concetti di Stato e amministrazione pubblica, da intendere non come entità astratte e avulse dalla realtà, ma come «beni comuni»;
- la priorità del bene collettivo rispetto alle logiche attuali che favoriscono il profitto di pochi e la speculazione sui popoli e sull'ambiente;
- la contrarietà alla guerra e ad ogni forma di violenza e di discriminazione.
Rivoluzione Economica e Culturale vuole essere il luogo dei perché e delle alternative, in una società dal presente e dal futuro molto incerti, per unire coloro che vogliono un cambiamento dell'attuale sistema economico e sociale. Sul sito sono raccolte ed organizzate proposte concrete finalizzate al cambiamento, ma ciascuna di esse può essere ampliata, modificata o stralciata in base ai contributi che ciascuno potrà dare per facilitare l’affermazione dei principi e dei valori della Rivoluzione Economica e Culturale.
La Rivoluzione Economica e Culturale è attiva su diversi fronti:
- informazione, tramite incontri pubblici e convegni, per fornire una lettura alternativa e libera alle “verità” che ci vengono raccontate ogni giorno;
- studio ed approfondimento, tramite la ricerca ed il confronto costruttivo tra i migliori esperti di ciascuna materia, per la definizione delle proposte operative;
- collaborazione, tramite il pieno supporto a progetti, iniziative, gruppi e movimenti che siano compatibili con gli scopi, i principi ed i valori dell’associazione.
Sono invitati e da invitare a partecipare tutti coloro che, secondo la loro disponibilità, abilità e competenze, vogliono esprimere una voce libera nella costruzione del proprio futuro.
Per Approfondimenti:
- Il Manifesto delle Idee della Rivoluzione Economica e Culturale
- I Pilastri della Rivoluzione Economica e Culturale
Partecipa alla Rivoluzione. Il cambiamento è possibile